jumpToMain

Sistema di regolazione delle pale degli impianti eolici

Settore: tecnologia energetica

29560
Prodotto utilizzato
Funzionamento

La maggior parte degli impianti eolici è costituito da un rotore a 3 pale, ad asse orizzontale. Il vento fa ruotare le pale del rotore. Il movimento di rotazione meccanico viene trasmesso all'albero dal mozzo e convertito dagli ingranaggi per il funzionamento del generatore. Per sfruttare al meglio il vento, la gondola e le pale del rotore vengono costantemente orientate. Le pale del rotore girano, ma sono fissate al mozzo tramite cuscinetti e vengono regolate idraulicamente da un tirante. Il tirante non deve piegarsi e a causa delle vibrazioni permanenti deve essere ammortizzato.

Supporto con boccole a strisciamento KS PERMAGLIDE® P20

Il supporto delle guide lineari del tirante è realizzato con due boccole a strisciamento KS PERMAGLIDE P20 a manutenzione ridotta. I cuscinetti a strisciamento inizialmente vengono lubrificati con grasso, riducendo così la forza di regolazione e facilitando lo scorrimento. Grazie all'elevata resistenza all'usura del materiale KS PERMAGLIDE® P20 il gioco del cuscinetto rimane pressoché costante, per uno spostamento sempre preciso.

Vantaggio: funzionamento affidabile del supporto grazie ai cuscinetti a strisciamento KS PERMAGLIDE® P20
  • Impiego a manutenzione ridotta in condizioni di lubrificazione
  • Elevata resistenza all'usura
  • Coefficiente di attrito costante e basso
  • Buone caratteristiche di smorzamento
  • Insensibile ai colpi e agli urti
Descrizione del materiale

KS PERMAGLIDE® P20 è un materiale di strisciamento contenente piombo a manutenzione ridotta e con prestazioni elevate. È concepito per applicazioni che prevedono la lubrificazione con grasso o liquidi.
Questo materiale composito multistrato si contraddistingue per l'elevata rigidità, la lunga durata, la resistenza alle oscillazioni e alle vibrazioni. Determinante per queste caratteristiche è la presenza di uno strato di strisciamento in polivinilidenfluoruro (PVDF), politetrafluoroetilene (PTFE) e piombo. La massima resistenza all'usura di questo materiale è molto apprezzata nel settore.
Nella versione standard i cuscinetti P20 hanno tasche di lubrificazione a norma DIN ISO 3547. I cuscinetti vengono realizzati pronti per essere installati nella costruzione circostante in base alle quote di montaggio consigliate.
Sono inoltre disponibili varianti con diverso spessore delle pareti, ad esempio per la lavorazione successiva quando sono già montati o con superficie di strisciamento liscia per applicazioni idrodinamiche.

Abbiamo risvegliato il vostro interesse?
Informazioni sui prodotti