Utilizzo in macchine battipalo e perforatrici
Settore: Macchine edili, edilizia del sottosuolo
Prodotti utilizzati
Funzionamento
Le macchine battipalo e perforatrici devono funzionare in modo affidabile. L'utilizzo all'esterno nei cantieri edili sottopone i giunti girevoli e i cuscinetti dei giunti girevoli a condizioni di impiego particolarmente impegnative quali elevate escursioni termiche, umidità e sporco. I cuscinetti delle macchine battipalo sono inoltre sottoposti a urti e scosse.
Supporto con boccole cilindriche a strisciamento KS PERMAGLIDE® P20 e rosette di spallamento P20
Nell'applicazione pratica i perni dei giunti girevoli scorrono in due boccole cilindriche a strisciamento KS PERMAGLIDE® P20. Tra i bracci del giunto si trovano invece due rosette di spallamento KS PERMAGLIDE® P20. I cuscinetti a strisciamento compensano gli errori di allineamento dei giunti saldati
grossolanamente. Lo strato di strisciamento in polimero del materiale KS PERMAGLIDE® P20 è insensibile ai carichi di spigolo.
Abbinata alla lubrificazione con grasso, in questa applicazione la plastica presenta buone caratteristiche di smorzamento in presenza di vibrazioni e colpi. I colpi raggiungono così l'escavatore idraulico in modo attenuato. L'utilizzo dei cuscinetti a strisciamento KS PERMAGLIDE® P20 è garanzia di funzionamento affidabile anche in condizioni difficili.
grossolanamente. Lo strato di strisciamento in polimero del materiale KS PERMAGLIDE® P20 è insensibile ai carichi di spigolo.
Abbinata alla lubrificazione con grasso, in questa applicazione la plastica presenta buone caratteristiche di smorzamento in presenza di vibrazioni e colpi. I colpi raggiungono così l'escavatore idraulico in modo attenuato. L'utilizzo dei cuscinetti a strisciamento KS PERMAGLIDE® P20 è garanzia di funzionamento affidabile anche in condizioni difficili.
Vantaggi dei cuscinetti a strisciamento KS PERMAGLIDE® P20
- insensibili ai colpi e agli urti
- poco sensibili ai carichi di spigolo
- buone caratteristiche di smorzamento
- elevata resistenza all'usura
- insensibili allo sporco
- insensibili all'umidità perché resistenti al rigonfiamento
- utilizzabili in un intervallo di temperatura da -40 °C a 110 °C
- impiego a manutenzione ridotta in condizioni di lubrificazione
Descrizione del materiale
KS PERMAGLIDE® P20 è un materiale di strisciamento contenente piombo a manutenzione ridotta e con prestazioni elevate. È concepito per applicazioni che prevedono la lubrificazione con grasso o liquidi. Questo materiale composito multistrato si contraddistingue per l'elevata rigidità, la lunga durata, la resistenza alle oscillazioni e alle vibrazioni. Determinante per queste caratteristiche è la presenza di uno strato di strisciamento in polivinilidenfluoruro (PVDF), politetrafluoroetilene (PTFE) e piombo. La massima resistenza all'usura di questo materiale è molto apprezzata nel settore.
Nella versione standard i cuscinetti P20 hanno tasche di lubrificazione a norma DIN ISO 3547. I cuscinetti vengono realizzati pronti per essere installati nella costruzione circostante in base alle quote
di montaggio consigliate. Sono inoltre disponibili varianti con diverso spessore delle pareti, ad esempio per la lavorazione successiva quando sono già montati o con superficie di strisciamento liscia per applicazioni idrodinamiche.
Nella versione standard i cuscinetti P20 hanno tasche di lubrificazione a norma DIN ISO 3547. I cuscinetti vengono realizzati pronti per essere installati nella costruzione circostante in base alle quote
di montaggio consigliate. Sono inoltre disponibili varianti con diverso spessore delle pareti, ad esempio per la lavorazione successiva quando sono già montati o con superficie di strisciamento liscia per applicazioni idrodinamiche.
Descrizione dell'applicazione
Le macchine battipalo servono per infiggere nel terreno tubi, pali o paratie. Le macchine perforatrici si utilizzano per le perforazioni nell'edilizia del sottosuolo, nella costruzione di gallerie, canali, nelle trivellazioni geotermiche e di pozzi. In una macchina combinata battipalo perforatore, un martello idraulico o una trivella vengono montati su una guida telescopica. La guida è fissata al braccio di un escavatore idraulico. Il martello idraulico o la trivella scorrono su e giù lungo la guida. Il giunto di collegamento tra asta e escavatore è provvisto di cuscinetti. In questo modo la guida viene allineata
lateralmente dai movimenti oscillatori liberi.
lateralmente dai movimenti oscillatori liberi.
Descrizione dei cuscinetti articolati
I cuscinetti articolati sono elementi di supporto a snodo che consentono di realizzare movimenti di oscillazione, rotazione e ribaltamento e trasmettono le forze statiche e dinamiche. A seconda dell'applicazione i cuscinetti articolati possono essere esenti da manutenzione o lubrificabili successivamente.
Siamo lieti che ci abbiate contattato direttamente.
Informazioni sui prodotti