Cuscinetti a strisciamento KS PERMAGLIDE®: Snodo a forbice
Settore: Costruzione di macchinari, costruzione di macchine edili

Prodotto utilizzato
Boccola a strisciamento KS PERMAGLIDE® della forma costruttiva PAP … P20
Funzione
Gli snodi a forbice sono utilizzati ad es. nelle piattaforme di sollevamento, nelle gru, nelle piattaforme di lavoro, nelle piattaforme aeree trainabili, negli elevatori e nelle piattaforme di sollevamento da laboratorio. Lo snodo a forbice serve infatti per sollevare o abbassare l’area di lavoro. Lo snodo a forbice si compone di aste di uguale lunghezza che si muovono rispetto a un asse centrale mediante i cuscinetti a strisciamento. I cuscinetti dello snodo a forbice sono prevalentemente soggetti a forze statiche.
Requisiti del supporto degli snodi a forbice
- Sollevamento e abbassamento senza scosse della piattaforma di sollevamento con e senza carico
- Il cuscinetto a strisciamento deve essere sempre scorrevole e muoversi nello snodo senza scosse
- Lo snodo non deve arrugginire, anche in caso di utilizzo sporadico e tempi di fermo prolungati
- Manutenzione ridotta
- Dimensioni ridotte
Supporto con boccole a strisciamento KS PERMAGLIDE® P20
Nell’applicazione il supporto dello snodo a forbice è stato realizzato con boccole a strisciamento esenti da manutenzione nel materiale KS PERMAGLIDE® P20. Le boccole a strisciamento sono state inserite a forza nell'asta dello snodo a forbice, garantendo così la scorrevolezza della guida dello snodo a forbice. Il materiale P20 è esente da manutenzione. In questa applicazione la prima lubriicazione durante il montaggio è suiciente per l’intera vita utile. Pertanto il cuscinetto a strisciamento è esente da manutenzione. Il grasso protegge lo spinotto dalla corrosione e facilita la rotazione dello spinotto Piattaforma nel cuscinetto.
Vantaggi delle boccole fangiate KS PERMAGLIDE® P11 per l’impiego nei ponti mobili

- esenti da manutenzione
- usura ridotta
- gioco del cuscinetto quasi sempre costante durante il funzionamento
- elevata resistenza alla corrosione grazie al dorso in bronzo
- ottima conduttività termica
- struttura semplice e montaggio rapido
- non necessitano di un antagonista di scorrimento temprato
- elevata resistenza alla pressione
- insensibilità allo sporco, per cui non sono necessarie guarnizioni
- utilizzabili a temperature elevate (fino a +280 °C)
Altri vantaggi del materiale KS PERMAGLIDE® P11
- non è necessaria un’ulteriore protezione dalla corrosione
- buona compatibilità chimica, anche a contatto con mezzi aggressivi
- utilizzabile in un intervallo di temperatura da -200 °C a +280 °C
- molto resistente al rigonfiamento
- non assorbe acqua
- tendenza minima allo stick-slip
- basso coefficiente di attrito
- nessuna tendenza a saldarsi al metallo