Supporto negli elevatori a forche
Guida della regolazione laterale delle forche
Settore:
Carrelli industriali, costruttori di sistemi di trasporto, tecnica di immagazzinaggio
Prodotto utilizzato
Semigusci a strisciamento KS PERMAGLIDE® della forma costruttiva PAX … P20
Funzione
Gli elevatori a forche vengono utilizzati per sollevare, trasportare e scaricare i carichi su pallet, ad es. nel settore della logistica e della produzione.
Il dispositivo di sollevamento degli elevatori a forche si compone di un montante di sollevamento e di un porta-forche con 2 forche per pallet. Le forche possono essere sollevate e abbassate o spostate lateralmente sul montante di sollevamento, in modo da posizionare e aferrare facilmente i carichi. Le forche si spostano idraulicamente tramite una piastra a slitta. Durante il posizionamento dei pallet le forche sono sottoposte a forti urti e carichi asimmetrici. A seconda del campo di applicazione gli elevatori a forche sono esposti a condizioni ambientali diferenti, ad es. polvere, umidità, freddo o caldo.
Requisiti del supporto negli elevatori a forche
- insensibile ai colpi e alle vibrazioni
- insensibile ai carichi di spigolo durante le sollecitazioni asimmetriche
- insensibile alle condizioni ambientali estreme
- elevata sicurezza operativa
- lunga durata di utilizzo
- manutenzione ridotta
Supporto con semigusci a strisciamento KS PERMAGLIDE® P20
Per questo tipo di applicazione la guida della regolazione laterale delle forche è dotata di semigusci a strisciamento a bassa manutenzione del materiale KS PERMAGLIDE® P20. In questo modo le forche possono essere spostate lateralmente senza scosse e senza piegarsi. Le forche si spostano facilmente anche in condizioni ambientali estreme e con una manutenzione minima.