Lavorazione dello strato di strisciamento di cuscinetti a strisciamento KS PERMAGLIDE
Metodi di prova
Lo strato di strisciamento di KS PERMAGLIDE® P22 e P202 dispone di un sovrametallo di circa 0,15 mm. Lo strato può quindi essere sottoposto a tornitura, trapanatura o alesatura con la inalità di:
- ottenere tolleranze di gioco minori
- compensare errori di allineamento.
Tecniche collaudate sono la tornitura e la trapanatura con:
- taglio a secco
- velocità di taglio tra 100 e 150 m/min
- avanzamento di 0,05 mm/giro
- profondità di passata di al massimo 0,1 mm
- utensili in carburo metallico (fig. 1)
Attenzione:
- Temperature di lavorazione che superano i 140 °C mettono a rischio la salute degli operatori.
- I trucioli di P22 contengono piombo. Il piombo nuoce alla salute
- Un’asportazione maggiore di materiale riduce la durata di utilizzo.
- La lavorazione non appropriata si ripercuote negativamente sulla durata di utilizzo e sulla capacità di carico.
- Dopo la lavorazione i componenti vanno puliti.
Contatti
Desiderate ulteriori informazioni?
Download
Esempi di utilizzo
Date un'occhiata ai nostri esempi di utilizzo con i cuscinetti a strisciamento KS PERMAGLIDE®